Tie break fatale per la Sales
Partita dai due volti al Palaciotola di Cortona con una perfetta alternanza nel risultato e, in maniera speculare, anche nel gioco espresso dalle due squadre. Peccato appunto per il quinto set dove la squadra di casa ha fatto sentire maggiormente il suo peso e la sua esperienza quando ogni pallone era determinante ed iniziava a scottare.
Nel primo set così come sabato scorso la squadra ( Ulivelli in regia, Rovai e Fuentes di banda , Ciani e Ciardi centrali e Nasoni opposto ) mostra incertezze nell’ approccio alla partita un po’ in tutti i fondamentali , sbagliando diversi servizi e peccando di precisione negli appoggi e nelle rigiocate . Il muro non riesce a contenere gli attacchi dell’ opposto avversario Cittadino , attraverso cui passa una buona percentuale degli attacchi complessivi dei cortonesi. Il libero Bartolini difende con un po’ di fatica . In ogni caso a sprazzi il gioco dei gialloblu funziona, con combinazioni dal centro in caso di buona ricezione e attacchi di Nasoni che riescono ad andare a punto. Chiudiamo 22 a 25 quindi non distanti dal Cortona. Forse con una maggiore attenzione e meno errori avremmo potuto sicuramente ottenere qualcosa in più.
Ed ecco che nel secondo set la partita cambia decisamente : i nostri sono più convinti, Donati rileva Rovai e si mostra subito più incisivo del capitano, gli errori in battuta diminiuscono e finalmente comincia ad entrare qualche bel servizio, aumentano anche gli errori dei padroni di casa e pertanto conduciamo una frazione sul velluto con Fuentes che mette a segno un paio di aces importanti . Chiudiamo 25 a 15 confortati da una prestazione sicuramente di buon livello.
Il terzo set ahimè pare la fotocopia del primo come se il nastro si fosse riavvolto al contrario. Ancora errori in battuta e ricezione nonché nella fase di muro – difesa dove i nostri non riescono a recuperare palloni importanti. Donati e Nasoni tengono alta la bandiera , Ciani si fa valere da par suo in qualche occasione, l’ utilizzo del doppio cambio palleggiatore/opposto da qualche risultato , ma i palloni e i servizi pesanti dell’ opposto avversario fanno molto male e non ci consentono di stare attaccati al Cortona che chiude 25 a 21 il set.
Il Mister cerca di infondere fiducia alla truppa nell’ intervallo prima di affrontare il decisivo quarto set e ci riesce , visto che l’ approccio alla nuova frazione porta nuova linfa all’ autostima dei nostri ragazzi che costruiscono un set di lotta e di governo dove gli attaccanti fanno sentire il loro peso nonostante un giovane libero avversario veramente incontenibile che , insieme al veterano Cesarini, copre il campo in maniera ottimale. Rendiamo la pariglia come il terzo set vincendo 25 a 21 con due doppi cambi con Ughi e Radano che rilevano Nasoni e Ulivelli. Ma non è finita: adesso al quinto occorrono testa e cuore ed in trasferta , con il tifo incessante dei sostenitori cortonesi , non è mai facile prevalere fuori casa. Infatti nella prima parte cambiamo 8 a 6 per gli avversari restando ancora dentro il match , ma dopo il cambio di campo la tensione fa un brutto scherzo ai nostri ricettori e purtroppo perdiamo un filotto di ben 4 punti che conduce poi gli avversari in carrozza alla vittoria finale per 15 a 8 .
Non tutto è certamente da buttare in questa lunga trasferta : in primo luogo il punto preso che , comunque, muove la nostra classifica, e poi anche il gioco espresso in diverse occasioni che ha reso parzialmente soddisfatto il Mister. Certo non credo che troveremo tutti i sabati squadre con un opposto e un libero di questo livello che veramente hanno dato quel qualcosa in più in attacco e ricezione/difesa che , a gioco lungo, hanno fatto la differenza. Non ci resta che prepararci bene per la prossima partita contro il Remo Masi Rufina alla Fois il prossimo 28 Ottobre sperando ancora una volta di far valere quel “ fattore Fois “ che deve diventare il nostro punto di forza così come lo è sempre stato in passato. FORZA SALES !!!
Formazione US SALES VOLLEY : Rovai ( cap. ), Falchini, Ciani, Ciardi, Mazzi, Fuentes, Ulivelli, Ughi, Nasoni, Donati, Radano , Bartolini . All. C. Crisanaz Dir. M. Bellini
Marco Bellini
Nessun commento