Dopo una settimana di lavoro, caratterizzata da sedute intense di
allenamento finalizzate a riparare gli errori commessi nel match
dell’ultimo sabato a Empoli, il Montebianco Volley di Andrea
Francesconi si lascia alle spalle il k.o. con San Miniato e guarda con
fiducia al nuovo appuntamento casalingo: la novità di giornata è
l’esordio della squadra del presidente Severi alla “Fanciullacci” di
Pieve a Nievole, tornata disponibile dopo un’attesa durata diversi
mesi. Sul parquet di via Cosimini arriva l’ostico Cus Pisa di Claudio
Grassini e Mario Moi. Quella della città della torre è una formazione
in prevalenza giovane e con qualche buona individualità, l’anno scorso
protagonista di un positivo campionato coinciso con il raggiungimento
della salvezza. Che poi è lo stesso obiettivo della nuova stagione: i
gialloblu arrivano all’appuntamento odierno con tre lunghezze in meno
rispetto ai pievarini, quindi giungono in terra valdinievolina con
propositi di colpaccio. Ma c’è da fare i conti con una Pieve che non
vuole più lasciare niente a nessun avversario e fortemente desiderosa
di ricominciare la marcia, tornando ad un’affermazione che possa
essere convincente sotto ogni punto di vista. In campo c’è la
formazione base con Pianigiani-Fattorini giocatori di posto uno e due,
Magni-Menichetti al centro, Francesconi-Lombardi in banda, Pasquetti
libero. Dopo un paio di spunti della squadra ospite, Pieve entra
subito nel vivo: Pianigiani è bravo a servire in modo costante
Gabriele Fattorini, protagonista di un ottimo primo set. Sono i suoi
attacchi (5 su 6 nella frazione, 83%) a mettere in discesa il
parziale. Pieve, infatti, controlla sempre nel punteggio grazie anche
al buon 57% realizzato da Francesconi. Senza contare che le speranze
del Cus Pisa devono infrangersi sulla muraglia eretta da un maestoso
Federico Menichetti, a segno per ben quattro volte a filo rete. I
locali non rischiano mai, al di là di un lieve tentativo di rientro
pisano, quindi il 25-19 è la naturale conseguenza di un primo set di
marca pievarina. Nel secondo periodo è sempre il Montebianco ad
imporre la propria superiorità: la frazione si mette in discesa fin
dai primi scambi, grazie ad un tentacolare Magni, il quale, come il
compagno di reparto Menichetti, stampa ben cinque muri (8-2). In
seguito sono gli attacchi di Francesconi e Fattorini a creare il vuoto
tra le due formazioni (16-7). Nel frattempo entra Lastrucci. I ragazzi
di Grassini provano a recuperare un po’ di margine (18-12), portandosi
poco dopo a -5 (20-15), però Magni ristabilisce le distanze (22-15).
Niente da fare per gli ospiti, che poco possono di fronte al gioco
dirompente da posto tre dei locali e quindi è Menichetti ad avvicinare
al raddoppio i suoi. Infine, è il servizio di Pianigiani a chiudere un
set interamente bianconero (25-17). Il Cus Pisa vuole dare motivo
della propria presenza a Pieve a Nievole, e nel terzo set sono
Grassini e compagni a portarsi avanti sul 2-6. Fattorini conclude uno
scambio lungo (5-7) ed i bianconeri trovano l’aggancio sul 9-9.
Parziale combattuto: il muro di Magni più l’attacco di Lastrucci danno
un piccolo break ai padroni di casa (12-10). Un +2 confermato dal
solito ed incontenibile Giacomo Lastrucci (13-11), a segno 7 volte su
9 tentativi, abile a trovare il mani out del 15-12. Allungo Pieve sul
17-13, poi è il monumentale Magni a realizzare il 19-16. L’orgoglio
pisano si manifesta nel momentaneo raggiungimento della parità
(19-19). Ultima fase concitata della gara: Lombardi a segno, 20-19.
Breve punto a punto (22-21/23-22), fino a quando è la squadra di
Francesconi ad andare sul 24-22, blindando set e match (25-23). Un
successo tanto meritato quanto desiderato dalla compagine pievarina,
brava a regalarsi una serata superlativa: una partita che non ha
lasciato alcun dubbio sulla perentoria affermazione dei ragazzi di
Francesconi, capaci di interpretare al meglio tutte le situazioni,
anche quelle più difficili che si possono rintracciare in un terzo set
nel quale il Cus Pisa ha rischiato di più. Ingeneroso citare qualche
singolo, perché tutti gli elementi scesi in campo hanno svolto
egregiamente la propria parte: la squadra è apparsa in buona crescita
e questa è sicuramente una nota che lascia ben sperare in vista del
prossimo step fuori casa. Il Montebianco andrà a Calci, ospite della
Peimar Entomox Vbc. seconda squadra societaria, di Rodolfo Baldacci.
Al di là di tutto, era importante tornare a vincere e continuare a
rimanere attaccati al gruppo delle squadre che si trovano poco più
avanti.
Montebianco Volley-Cus Pisa 3-0 (25-19/25-17/25-23): Carrai, Del
Testa, Fattorini, Flego, Francesconi, Fronteddu (L2), Lastrucci,
Lombardi, Magni, Menichetti, Pasquetti (L1), Pianigiani, Pilucchini.
All.: Francesconi.
Nessun commento:
Posta un commento