La squadra di Russo
crolla sotto i colpi di una incontenibile Blu Scotti: il Santa Croce
Fucecchio di Pucci si impone con un secco 3-0
Quella di Santa Croce sull’Arno è una sfida che racchiude molti
significati: si affrontano due formazioni ambiziose, che arrivano a
questo scontro diretto con gli stessi punti (9), ma con stati d’animo
differenti. Il Montebianco è reduce dall’esaltante successo maturato
in casa del Vba Hoster Food, mentre la squadra pisana proviene dal
passo falso arrivato per mano dell’Euroripoli 2.0. Resta, comunque,
ampiamente positivo (e lo sarà soprattutto dopo l’esito di questo
match) l’avvio di stagione della promettente Blu Scotti Lupi S. Croce
Fucecchio: il roster guidato dal bravissimo e sempre cordiale
Guglielmo Pucci è praticamente lo stesso che già aveva ben figurato
l’anno scorso, quando, nel girone di andata, fu capace di collocarsi
in alta classifica. Poi, nella seconda parte, l’attenzione del club
conciario si spostò, in particolare, verso i campionati giovanili e,
non a caso, arrivarono tre titoli (U 18 provinciale, U 16 provinciale
e ciliegina sulla torta U 16 regionale). Numerosi sono i talenti
presenti nella squadra di casa, che già abbiamo conosciuto nella
passata stagione, come quell’Emma Martinelli che proprio con Ambra
Russo ha iniziato la prima parte della sua giovanissima carriera, ma
potremmo citare anche l’altro attaccante di posto quattro, Viola
Menichetti, già campione regionale in Serie D qualche anno fa con la
maglia della Kemas Fucecchio di Luca Barboni. L’avversario delle
bianconere è cresciuto in maniera esponenziale sotto la guida esperta
di Pucci ed ha tutte le carte in regola per inserirsi nel ricco
plotone di squadre che ambiscono alle zone nobili. I primi minuti del
match sono favorevoli al Montebianco, già avanti 1-5 sul servizio di
Petrini a consentire il contrattacco di Belli. Pucci effettua quello
che sarà il primo ed ultimo richiamo alle proprie ragazze. Infatti, da
questo momento in poi, sarà la Blu Scotti a prendere in mano le
redini. Raggiunta la parità con uno dei tanti efficaci attacchi della
brava Martinelli, S. Croce incrementa la qualità del proprio gioco:
Talini è brava a liberare con disinvoltura Simoncini, opposto promosso
dalla Prima Divisione, e Menichetti (12-9). Dopo il time out di Russo,
Pieve reagisce sul servizio di Petrini, ad impattare sul 14 pari.
Focosi e Amadei (18-18) rispondono al break locale (17-15), ma questo
è l’ultimo momento di equilibrio della partita: Menichetti e
Martinelli (insieme toccheranno quota 35) portano la loro squadra ad
un passo dal vantaggio (23-20), concretizzato ancora dalla stessa
Martinelli, sfruttando il servizio della centrale Iacopini (25-21).
Proprio la numero 30 biancorossa riprende da dove aveva lasciato,
graffiando due volte dai nove metri (4-1). Francia fa il suo ingresso
al posto di Focosi. Le ospiti non riescono mai a raccogliere qualcosa
in difesa, finendo per essere punite da una Blu Scotti che quando va
all’attacco sono sempre guai: Menichetti ancora inarrestabile
(9-5/11-7). La ricezione bianconera, come se non bastasse, fa harakiri
di fronte ai servizi della solita Iacopini, già trascendentale al
centro, e Talini (16-10). Menichetti e Simoncini passano ancora
(21-13) ed il set termina sul 25-16 per Santa Croce. Russo gioca la
carta Lupi G. al palleggio. Ma, a scendere in campo, è solo la squadra
di Pucci ed il parziale di 11-1 non potrebbe far pensare diversamente.
La Blu Scotti non trova alcuna opposizione e può continuare a mettere
in mostra tutti i suoi pezzi pregiati: da Martinelli e Menichetti
sempre incisive da posto quattro oltre che dai nove metri (13-3/18-6),
con Simoncini che non è da meno da posto due (11-3), il libero
Sabatini bravo ad esaltarsi più volte in difesa, Talini sempre
puntuale nella regia, e come non citare l’insuperabile coppia di posto
tre, Iacopini-Bernardeschi, con quest’ultima che metterà il sigillo su
una gara a senso unico (25-10). Il Montebianco incassa la terza
sconfitta stagionale in sei partite, questa sicuramente molto pesante
nelle sue proporzioni, dal momento che secondo e terzo set non hanno
mai avuto storia. Un risultato, per come maturato, inaspettato alla
vigilia e che ha fatto prevalere una sensazione di incredulità nel
pubblico di fede ospite. Proprio la gara andata in scena alla “Banti”
apre molti punti di domanda con riferimento a quale sia la vera
identità della squadra di Russo. Oltre a chiederci il perché di questa
involuzione riscontrata nel giro di appena sette giorni.
Argomentazioni che costituiscono ampio materiale di riflessione da
parte di staff tecnico e atlete. Cogliamo l’occasione per fare i
complimenti alla Blu Scotti Lupi Santa Croce Fucecchio per un successo
meritato sotto tutti i punti di vista. Pieve attesa da una nuova
settimana in cui bisognerà ripartire da zero, lavorare a testa bassa e
fare in modo che esibizioni di questo tipo non vengano ripetute. Anche
perché, per rimanere in tema di scontri con formazioni blasonate, nel
prossimo turno arriva il forte Viviquercioli Marina di Massa, guidato
da Silvia Angelini, formazione a 12 punti (come S. Croce) che dispone
di eccellenti individualità e considerata dai più tra le accreditate
per centrare il salto di categoria.
Blu Scotti Lupi S. Croce Fucecchio-Montebianco Volley 3-0
(25-21/25-16/25-10): Amadei, Bardelli, Belli, Bigagli, Farci (L1),
Focosi, Francia, Lupi G., Petrini. N.e.: Lupi M., Stefanelli. All.:
Russo. Vice all.: Romano.
Nessun commento:
Posta un commento