Serie D/F: Montebianco versione monster, travolto il Volley Pantera Lucca!
Le ragazze di Russo vincono il big match (3-0) e si portano a
meno uno dalla squadra di Romboni
Bentornato campionato! Superato il giro di boa, comincia finalmente la
seconda parte di stagione e per il Montebianco Volley di Ambra Russo e
Giacomo Romano è tempo di match da cuori forti: come si ricorderà dal
girone di andata, il primo avversario previsto dal calendario è il
blasonato Volley Pantera Lucca guidato da Gabriele Romboni, supportato
dal bravo Stefano Della Santa. Non è necessario dilungarsi in
ulteriori descrizioni dell’avversario di turno, che già in occasione
del match di Lucca, ad Ottobre, avevamo tratteggiato come una tra le
formazioni che ambiscono alla promozione diretta in Serie C. La prima
parte ha raccontato a proposito di un Pantera che ha incontrato
l’opposizione di un Pescia sempre più capolista; alle spalle della
squadra di Politi c’è appunto quella capitanata dalla forte Arianna
Palla, un roster attrezzatissimo e costruito per centrare il salto di
categoria, nonostante l’importante infortunio occorso ad un terminale
offensivo di valore eccelso quale lo schiacciatore-opposto Chiara
Petroni. Tra le file del Pantera c'è anche la grande ex di turno,
Martina Frangioni, l'anno scorso in bianconero e tra le artefici della
grandiosa stagione passata. Una gara fondamentale per entrambe le
contendenti: il Pantera giunge sul parquet di Pieve a Nievole con
l’obiettivo di rinsaldare l’attuale seconda posizione e difendersi
dall’attacco della formazione bianconera. La squadra di Russo e
Romano, reduce da tre vittorie piene consecutive, ha lavorato molto al
fine di preparare in maniera accurata questo scontro di alta
classifica. Non è stato facile l’arrivo a questo big match, complice
l’infortunio di Alessia Amadei nella gara di Casalguidi con il
Chianti, ma la centrale vice-capitano bianconera è stata protagonista
di un recupero lampo, tanto da presentarsi regolarmente nel canonico
sestetto schierato da Russo. Nell’impianto sito in zona San Marco,
all’andata, fu una sfida interminabile, dai mille capovolgimenti di
fronte e che vide Focosi e compagne spuntarla al tie-break.
Pieve, con le nuove divise da gioco, dopo un primo break ospite (0-3),
opera l’importante sorpasso sul turno dai nove metri di capitan
Martina Focosi, con due ace a portare la squadra di casa sul 6-3. Le
padrone di casa si tengono saldamente avanti grazie alla free ball di
Arianna Belli (9-5), al secondo tocco di Giulia Lupi (11-8), ed al
nuovo attacco scagliato da Focosi (12-9). Pantera a contatto con l’ace
di Valentina Costa, ma Belli e l’ace di Focosi, a pescare il punto di
incrocio tra le righe, firmano il 17-13 che convince Romboni a
chiamare il primo time out. Bardelli ok in contrattacco (19-15);
cambio di regia nelle file ospiti con Porcu che subentra a Francesca
Quilici. La brava Arianna De Cicco, ex B2 Nottolini, suona la carica
(21-17), così come Federica Piegaia a muro (23-20). Focosi fa
guadagnare quattro set ball alle bianconere: l’ace di Costa ed il muro
della coppia Palla-Piegaia riportano Lucca a -1, ma è il contrattacco
vincente di Erika Bardelli a spegnere la rimonta ospite (25-23).
Le ragazze di Romboni vanno sul 3-6 nel secondo set complici l'ace
della giovane Giulia Gori e la fast finalizzata da De Cicco. Ma nella
squadra di casa (c'è Stefanelli al centro per Amadei) sale in cattedra
una formidabile Camilla Petrini, che prima ferma a muro Costa, poi
infila due ace, favorendo inoltre i contrattacchi di Focosi (12-8).
Dall'altra parte è Piegaia a rispondere (13-13). Russo inserisce
Bigagli per Lupi. Palla è abile a risolvere un lungo scambio (13-15),
ma Focosi battezza l'ingresso della nuova entrata Boggi con l'ace del
15-15. Pantera è vivo, trascinato da Palla, e da Gori dai nove metri
(16-20). Russo interrompe il gioco e al rientro in campo torna alla
ribalta Petrini con il muro del 19-20. Belli, dopo il contrattacco
vincente del -1, affida il servizio alla subentrata Francia,
impeccabile a trovare l'ace della parità (21-21). Focosi sorpassa in
contrattacco e blocca a filo rete il tentativo di Quilici P. Chiude il
primo tempo in contrattacco di Petrini (25-21).
Il terzo set assume fin da subito i connotati di un tentativo di
inseguimento da parte del Montebianco (dentro Francia per Belli) verso
un Pantera che tenta in tutti i modi di riaprire la contesa: Palla a
muro per il 4-8 lucchese; un +4 confermato poco dopo da De Cicco,
sempre puntuale quando chiamata all'attacco (6-10). Bigagli sfodera
una gran giocata (9-10), prima della nuova fuga ospite ad opera di De
Cicco e Costa (9-13). Entra Belli per Bardelli, modulo a tre
schiacciatori potremmo dire per una Pieve che l'aggancio possa
avvenire in qualsiasi istante ed avviene puntuale grazie ad una
incontenibile Petrini a filo rete (17-17). Il turno dai nove metri
della giovane Stefanelli, alla sua sesta presenza in categoria, crea
più di un danno dalle parti lucchesi: oltre ad un ace, è Petrini a
beneficiarne altre due volte finalizzando in free ball. Montebianco
avanti 22-17. Bigagli ancora sontuosa con la giocata di seconda,
quindi Pieve colleziona ben cinque match point (24-19). C'è da fare i
conti con il servizio di capitan Palla ed il muro dolomitico del
Pantera, dove nel frattempo Costa è rientrata in prima linea per
Zampieri. De Cicco e Costa a segno con due block vincenti. Russo
invita alla calma la squadra. Pieve vede annullarsi il quarto match
point su contrattacco di Costa (24-23). Niente paura, ci pensa Focosi
che, grazie ad un attacco equivalente ad un messaggio del tipo "ci
penso io", realizza il mani out del definitivo 3-0.
Una grande vittoria quella messa a segno dalla squadra di Russo e
Romano: le bianconere sono state protagoniste di una prestazione
davvero all'altezza delle aspettative, fatta di concentrazione e
qualità in tutti i fondamentali, sia in attacco che in difesa, sulla
base di quanto era stato provato. Tutte le atlete chiamate in causa
hanno svolto ottimamente la propria mansione ed è un successo quale
frutto del grande lavoro attuato da giocatrici e staff tecnico nelle
due settimane di preparazione a questa importante sfida. Punteggi che,
anzi, potevano essere più bassi senza qualche sbavatura nei finali dei
set, che comunque non hanno impedito di ottenere il massimo risultato.
La squadra sta lavorando bene, lo sta dimostrando ampiamente a partire
dal periodo seguente alle festività , con quattro vittorie nette in
altrettante gare, ma questo deve rappresentare semplicemente lo
stimolo a migliorare e fare ancora di più. Affrontare un avversario
alla volta e dare il massimo come se si trattassero di finali. Grazie
a questo risultato il Montebianco si porta al terzo posto ad una sola
lunghezza dall'avversario di giornata, Pantera, secondo della fila, al
di là del positicipo di Lunedì che vedrà impegnato il Viviquercioli.
Fari tutti rivolti, ora, alla difficile trasferta di Castelnuovo (ore
21) dove ci sarà da rendere visita al pericolante Garfagnana del nuovo
coach Frediano Paoli. Porta e compagne all'andata riservarono una
spiacevole sorpresa alle pievarine, che, dal canto proprio, vorranno
riscattarsi da quel k.o. e proseguire nel loro grandioso momento.
Proprio capitan Focosi ci dice la sua nel post-partita:"Una partita
molto impegnativa, che però abbiamo ben interpretato in quanto abbiamo
avuto ben due settimane per lavorarci sopra ed infatti devo dire che
sono andate bene le situazioni studiate più volte in palestra. Ora,
però, concentrazione rivolta alla trasferta che ci vedrà impegnate
contro il Garfagnana".
Montebianco Volley-Volley Pantera Lucca 3-0 (25-23/25-21/25-23):
Amadei 3, Bardelli 6, Belli 9, Bigagli 2, Farci (L1), Focosi 17,
Francia 4, Lupi G. 1, Petrini 12, Stefanelli 1. N.e.: Corsi, Petrucci
(L2). All.: Russo. Vice all.: Romano.
Nessun commento