Le statistiche de Il Bisonte dopo la ventunesima giornata di A1 - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Le statistiche de Il Bisonte dopo la ventunesima giornata di A1

A una giornata dalla fine, Il Bisonte Firenze è già matematicamente qualificato ai play off per il secondo anno consecutivo, e ha stabilito il suo nuovo record in fatto di miglior posizione al termine di una regular season di serie A1, essendosi già garantito almeno l’ottavo posto contro il nono della scorsa stagione. Il 3-0 rifilato a Pesaro è stato il quarto consecutivo (dopo quelli a Legnano, Bergamo e Modena) al Mandela Forum, dove le bisontine hanno chiuso la ‘parte interna’ della regular season con un bilancio di sette vittorie (sulle otto totali in campionato) e quattro sconfitte (contro le prime quattro della classifica). Adesso, prima dei play off, c’è da giocare l’ultima giornata sabato sera a Osimo contro la Lardini Filottrano, per provare a chiudere al settimo posto e centrare il secondo successo esterno (il primo per coach Caprara) dopo quello del 3 dicembre scorso a Modena. Intanto, dopo la ventunesima giornata di serie A1, le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è quarto per numero di ace (91), in una classifica guidata da Monza con 119, dodicesimo e ultimo per numero di muri (165), in una classifica guidata da Scandicci con 216, e primo a livello di percentuale di ricezioni perfette (50,9%), con Pesaro seconda col 45%. A livello individuale Indre Sorokaite è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 333 punti, settima in una classifica generale guidata da Isabelle Haak di Scandicci (462), davanti a Paola Egonu di Novara, seconda con 430, e a Katarina Barun-Susnjar di Modena, terza con 369. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Valentina Tirozzi, quattordicesima con 277 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Hannah Tapp, cinquantaseiesima generale con 120 punti nonchè diciottesima 'cannoniera' nel suo ruolo in una classifica guidata da Jovana Stevanovic di Casalmaggiore con 237, seguita da Laura Heyrman di Modena, seconda con 230, e da Tori Dixon di Monza, terza con 208. Adenizia Ferreira Da Silva di Scandicci è invece in testa alla classifica generale dei muri vincenti con 79, con Sara Alberti che è venticinquesima con 31 e prime delle bisontine, mentre Micha Danielle Hancock di Monza è prima nella speciale classifica degli ace con 40, con Indre Sorokaite quarta con 28 e prima de Il Bisonte, e Beatrice Parrocchiale di Firenze è prima a livello di percentuale di ricezioni perfette col 55,4%. A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Tapp e Alberti) è al dodicesimo e ultimo posto per punti realizzati (219), in una graduatoria guidata da quella di Casalmaggiore (Stevanovic-Guiggi) con 444, davanti a quella di Pesaro (Aelbrecht-Olivotto), seconda con 382, e a quella di Monza (Dixon-Devetag), terza con 331.

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.