Montebianco, niente da fare di fronte all’onda d’urto apuana.
A Massa è il forte Viviquercioli di Angelini a vincere in tre
set
Non è certo il momento ideale per affrontare quella che, a tutti gli
effetti, risulta essere la squadra più in forma del momento. Il
Montebianco Volley di Ambra Russo e Giacomo Romano è atteso dalla
lunga trasferta di Massa, dove, alla “Bertagnini”, c’è la sfida con il
blasonato Acq Viviquercioli guidato dall’esperta Silvia Angelini.
All’andata furono le massesi ad espugnare Pieve a Nievole, rimontando
il doppio svantaggio, al termine di un match assai intenso e
combattuto. Come anche ricordato in occasione di quella gara, il
sodalizio di Massa ha il chiaro obiettivo di centrare la promozione
alla categoria superiore, un intento giustificato anche dal restyling
della squadra, rispetto a quella della scorsa stagione, con l’innesto
di atlete di valore eccelso, alcune anche provenienti da campionati
fuori regione. D’altronde, anche attraverso il consulto di più squadre
affrontate quest’anno, l’opinione prevalente è che quella meglio
attrezzata sia proprio la compagine che gioca in Via Venturini. Non
arriviamo bene a questo appuntamento: settimana difficile, diverse
defezioni aggiunte a qualche piccolo inconveniente, diciamo, di forza
maggiore, però è dovere della formazione di Russo e Romano cercare di
affrontare al meglio delle proprie possibilità la dura gara
nell’impianto con vista sulle Alpi Apuane.
Con Farci non disponibile, Russo sceglie Bardelli come difensore della
seconda linea bianconera. Per il resto ci sono Lupi G.-Francia in
diagonale, Petrini-Stefanelli al centro, Focosi-Belli in posto
quattro.
Francia insidia subito dai nove metri (0-2), così come Belli per
l’1-4. L’Acq perviene al pari facendo valere l’altezza del suo muro
granitico con la regista Pietrosanto (4-4). Tiene botta Pieve con
Focosi in diagonale aggiunto all’out di Capitanini (5-7). Malcontenti,
il capitano Acq, firma il pari da seconda linea (7-7). Un paio di
falli di posizione più la free ball dell’esperta e forte centrale Leri
danno il 10-7 all’Acq. Ospiti fallose a rete (12-8), ma che tornano a
contatto (12-10), nonostante sia il muro di Leri su Petrini a dare il
15-10 alla squadra di casa. Petrini ferma Malcontenti (17-11), ma Leri
è una certezza in primo tempo (18-12). Il muro-difesa massese è quasi
a prova di bomba, quindi la squadra di Angelini ne approfitta in
contrattacco con Capitanini (19-13). Casu è infallibile a muro su
Focosi (21-13). Scambi conclusivi molto lunghi: su uno di questi Pieve
ottiene un buon punto, grazie anche alle belle difese di Bardelli, che
fa vedere di essere un libero non certo improvvisato. Però il gap con
l’Acq è ampio, allora la talentuosa Arrighi con il mani-out e Leri
chiudono il primo set (25-16).
Nel secondo parziale Pieve aggancia il 3-3 con Belli e dimostra di
poter dire la sua con la forte compagine apuana. Fase molto
equilibrata con Focosi a sorreggere la prima linea bianconera, ma
dall’altra parte è la solita devastante Leri a portare a +2 l’Acq
(10-8). Francia sbatte ancora sul muro della centrale numero 14, ma
poi si rifà sorprendendo Capitanini per l’11-10. Break massese sul
15-10 con Capitanini e Leri a finalizzare dopo le tante difese
pievarine. Il Montebianco lotta con tenacia su ogni pallone e sfianca
l’attacco locale, in questo momento non sempre irreprensibile.
Francia, inoltre, aggiunge l’ace del 17-15 che convince Angelini a
fermare il gioco. L’Acq, però, tiene il vantaggio con il mani fuori di
Arrighi e l’attacco di Malcontenti (20-16). Le ospiti non hanno più il
mordente di qualche minuto precedente: Casu ne approfitta due volte a
filo rete, chiude Malcontenti in pallonetto (25-20).
Nel terzo set dentro Amadei per Petrini. Acq a tutto spiano con Leri
(3-0). Entrano Marta Lupi per Focosi e Bigagli per Lupi G. Il parziale
è in discesa per Viviquercioli, 7-1 con Casu. Pieve prova ad
avvicinarsi complici un paio di infrazioni locali (8-4) e gli attacchi
di Belli e Stefanelli (10-7), con conseguente time out Acq. Però c’è
sempre quella sensazione di percorrere una strada alquanto ripida:
Arrighi scaglia il colpo mancino (12-7), a cui fa seguito l’ace di
Casu (14-7). Il gioco della squadra ospite continua ad essere molto
macchinoso e l’Acq ne approfitta con Leri (17-8). Bigagli trova il
muro vincente (17-10), ma Capitanini mette giù un bel pallone da posto
quattro (19-11). Belli non si dà per vinta dai nove metri con due ace
(20-16), insieme ad un paio di buoni attacchi trovati da Lupi M.
Tuttavia Leri fa ripartire l’Acq, Arrighi colpisce in contrattacco,
quindi è il muro di Casu a scrivere la parola fine (25-18).
Un risultato che ha confermato un po’ quelli che erano i timori della
vigilia, non solo in merito al grande valore del Viviquercioli,
formazione che sicuramente meriterebbe un piazzamento migliore. Per la
condizione non molto ottimale con cui siamo giunti a questo incontro,
la squadra ha lottato, facendo ciò che rientrava nelle proprie
possibilità: il risultato di 3-0 sembrerebbe fotografare una sfida a
senso unico, però le bianconere si sono mosse bene in difesa, tuttavia
la fase d’attacco non è stata il pezzo forte della serata. Fanno
piacere, senza dubbio, i complimenti ricevuti dallo staff tecnico
massese, parlando della nostra come una tra le migliori formazioni del
girone, però le parole non bastano e servono soltanto i fatti. Usciamo
dal ciclo di fuoco dei quattro scontri diretti di fila con due
vittorie e due sconfitte e veniamo agganciati da due formazioni a
quota 37. Mancano sei partite, diciotto punti a disposizione, la
classifica ci pone di fronte ad un bivio, le possibilità non mancano,
ma ora siamo solo noi ad essere padroni del nostro destino, dobbiamo
decidere cosa vogliamo fare. Momento delicato, la società è chiamata
ad essere più vicina alla squadra, ma c’è grande fiducia intorno alle
nostre portacolori: dobbiamo ritrovare serenità e regolarità in
settimana per preparare bene le sfide che rimangono, più che mai
decisive per le sorti del nostro cammino, anzi potremmo dire quasi da
dentro o fuori. Archiviamo al più presto la trasferta di Massa e
focalizziamoci sul prossimo match interno contro l’Empoli Pallavolo,
un match dove dobbiamo dare assolutamente il massimo per tornare alla
vittoria ed acquisire quei punti che rappresenterebbero una boccata
d’ossigeno e ci consentirebbero di tornare in corsa per il nostro
obiettivo. Bisogna fare di più! Molto di più!
Acq Viviquercioli-Montebianco Volley 3-0 (25-16/25-20/25-18): Amadei,
Bardelli (L2), Belli, Bigagli, Focosi, Francia, Lupi G., Lupi M.,
Petrini, Stefanelli. N.e.: Farci (L1). All.: Russo. Vice all.: Romano.
Nessun commento