Serie C/M: Montebianco, un riscatto da secondo posto
La squadra di
Francesconi archivia la pratica Calci (3-1) e si mantiene in solitaria
sul podio d’argento
Dopo il k.o. di Pisa, che comunque ha lasciato in ereditĂ il secondo
posto solitario, il Montebianco Volley di Andrea Francesconi cerca di
ripartire a mille nell’ostica gara interna che lo mette di fronte alla
Vbc Calci, targata Peimar Entomox, guidata da Rodolfo Baldacci. La
squadra di capitan Giusti, neopromossa, sta disputando un torneo
tranquillo, in linea con le aspettative societarie, quindi è un
avversario da non sottovalutare e da affrontare al massimo della
condizione. La gara di andata, nonostante il secco 0-3 pievarino, si
risolse al termine di parziali molto tirati che avevano visto la Vbc
inizialmente avanti. Altro motivo in piĂą per non abbassare la guardia.
Montebianco che recupera Pianigiani in regia, a formare la diagonale
con Fattorini, poi Magni-Menichetti al centro, Francesconi-Lombardi
laterali, Pasquetti libero.
Primi scambi dal risultato bloccato: la Vbc conferma la pericolositĂ
della vigilia e va avanti sul turno in battuta di Del Francia,
complici due infrazioni di casa (5-7). Fattorini attacca in diagonale
per l’8-8; paritĂ che si mantiene per effetto dei colpi di Francesconi
e Lorenzetti (10-10), poi mini break pievarino con l’ace di Menichetti
(13-11), anche se un’invasione locale porta al 13 pari. Vbc avanti
sull’ace di Del Francia (14-15) ed è ancora tutto incerto sul muro di
Lorenzetti ai danni di Magni (16-16). Giusti tira out (18-16), ma è
ancora un’infrazione a rete locale a tenere tutto in fase di stallo
(18-18). Calci, grazie alle buone scelte effettuate dal valido
Baronti, continua a passare da posto quattro con Di Nasso (19-19).
Menichetti, senza muro, tira la mannaia (21-20), così come Magni poco
dopo. Un fallo di posizione ed un out ospite avvicinano Pieve al
vantaggio (24-22), concretizzato in seguito ad un’invasione avversaria
(25-23).
Nel secondo set Calci tiene botta solo nell’arco delle prime azioni:
Fattorini sfonda in diagonale (5-3). Il muro-difesa lavora bene ed è
7-4 dopo il contrattacco di Menichetti. Pianigiani aggiunge l’ace
(11-4) e Baldacci toglie Di Nasso. Calci prova a pungere dai nove
metri (12-7), ma Francesconi ristabilisce le distanze in pipe (13-8).
Calci riduce con Giusti per il 14-11, prima dell’allungo pievarino con
Magni (16-12). Fattorini infila il diagonale da posizione defilata
(18-13) e Pieve incrementa sul turno dai nove metri di Pianigiani
(21-14), a determinare svariati errori ospiti in attacco. Lombardi giĂą
con la free ball del 24-16, prima dell’errore pisano al servizio
(25-17).
Nel terzo set, dopo un minimo equilibrio, è Calci a portarsi sul 6-8,
incrementando poco dopo sul 7-10 su un out locale. Tuttavia il turno
di Baronti fa danni ed è una nuova infrazione pievarina a dare l’8-12
a Calci. Lombardi accorcia in parallela (12-14), ma al nuovo entrato
Nardi non manca la luciditĂ da posto quattro (14-17). Menichetti in
primo tempo (16-17), poi Francesconi decide di lasciare il posto a Del
Testa. Di Nasso finalizza la combinazione chiamata da Baronti (17-20),
quindi entra anche Flego in regia per Pianigiani. La squadra di casa
colleziona un nuovo fallo di posizione (17-22). Giusti sorprende in
pallonetto (19-24), poi il gioco si ferma dopo una pallonata al volto
ricevuta da Flego, rilevato da Pianigiani. E’ il mani out di Nardi a
riaprire la gara (20-25).
Ma l’illusione della squadra di Baldacci dura solo il tempo necessario
a ritornare sul parquet: nel quarto set Lombardi fa 3-1 a filo rete.
Fattorini al servizio favorisce l’allungo dei suoi verso il netto 7-1.
Anche Lombardi apporta il suo contributo in battuta, con il
contrattacco messo giĂą da Fattorini (11-3). La Vbc firma quattro punti
in sequenza (11-7), ma Menichetti sigla il 13-8 in primo tempo.
Frazione sempre piĂą in discesa per il Montebianco sul turno dai nove
metri di Francesconi ed il contrattacco di Lombardi (16-9). Fattorini
non sbaglia con il muro a uno sull’ottima palla recapitata da
Pianigiani (20-11). Lo stesso oppostone di casa brucia Baggiani al
servizio (22-11). Pianigiani non si fa superare a muro e timbra il
finale 25-14.
Finisce 3-1 per un Montebianco abile ad archiviare l’insidiosa pratica
calcesana: per 2/4 di match gioco di alto livello espresso dalla
squadra di Francesconi, facendo denotare la netta superioritĂ tecnica,
prevalendo invece piĂą di carattere nel tirato primo set e subendo
qualcosa di troppo nella terza frazione. Comunque, si tratta di un
esame passato a pieni voti, e non era certo scontato. Tre punti molto
preziosi in ambito di classifica, perché in questo modo il Montebianco
consolida il lussuoso secondo posto a quota 46, soprattutto
approfittando del k.o. di Scandicci con Firenze, con il +4 di
vantaggio, mantenendo invece inalterata la lunghezza su Cascina e
sfruttando anche il k.o. del Dream Volley nel derby con il Cus per un
+7 sul quinto posto. L’obiettivo è quello di mettere ulteriore fieno
in cascina in vista del finale di regular season e, a tal proposito,
sarĂ importante affrontare con la dovuta concentrazione la trasferta
di Cecina, con il giovane On Sport di Cavallini, formazione al
terzultimo posto (12) ma da non sottovalutare, con i tirrenici che
proveranno a fare leva sul calore del pubblico amico.
Montebianco Volley-Peimar Entomox Vbc Calci 3-1
(25-23/25-17/20-25/25-14): Carrai, Del Testa, Fattorini, Flego,
Francesconi, Fronteddu (L2), Lombardi, Magni, Menichetti, Pasquetti
(L1), Pianigiani, Pilucchini, Poli. All.: Francesconi.
Nessun commento