Serie D/F: Montebianco sorpreso in casa
Alla “Fanciullacci” è la Blu
Scotti Lupi Santa Croce Fucecchio di coach Pucci a fare festa: 1-3
Il Montebianco Volley di Ambra Russo e Giacomo Romano, dopo gli
exploit con Pescia e Vba, è atteso dal terzo scontro diretto di fila.
A Pieve a Nievole arriva il temibile Lupi Santa Croce Fucecchio,
targato Blu Scotti: alla mente di tutti scorre come un film
instantaneo la gara di andata, alla “Banti”, che coincise con una
delle più deludenti prove disputate dalle bianconere e conseguente
netta vittoria ottenuta dalle ragazze del bravo ed esperto Guglielmo
Pucci. Ma lo staff tecnico pievarino in settimana ha cercato di
caricare la squadra in vista di questo fondamentale impegno che mette
in palio altri punti pesanti in chiave playoff. Non è semplice, però,
affrontare la formazione capitanata da Caturegli, un roster
promettente e dall’alto tasso tecnico, uno tra i tanti candidati a
centrare la qualificazione alle gare post regular season ai fini della
promozione (riduttivo onestamente che sulla sponda pisana si parli
semplicemente di obiettivo salvezza). Tra l’altro, la stessa compagine
conciaria sarà a breve protagonista nelle fasi regionali del
campionato U 18, dopo aver trionfato nella finale territoriale con la
Pediatrica Specialist Volley Livorno Blu. Non si deve nemmeno pensare
ad un Santa Croce in calo come farebbero pensare i poco brillanti
risultati del girone di ritorno, specie quelli fuori dalle mura
amiche, mitigati comunque dalle straripanti affermazioni interne, come
quella dell’ultimo turno contro il forte Euroripoli 2.0.
La gara inizia con il fulmineo botta e risposta tra le due formazioni,
a promettere una battaglia di grande intensità: allo 0-3 dovuto allo
spauracchio Martinelli dai nove metri, risponde il turno di Francia,
che mette nel mirino il libero avversario Sabatini (4-3). Pieve trova
il break con gli ace di Lupi G. (8-6) e Focosi (11-7), mettendo in
difficoltà la seconda linea pisana. Ma è grazie alla successiva serie
della regista ospite Talini che la squadra di Pucci costruisce la
rimonta provvisoria capitalizzata dai colpi dell’opposto Simoncini e
dell’S1 Martinelli (11-11). Petrini, in battuta, ed il contrattacco di
Belli convincono Pucci ad interrompere il gioco: 15-11. Martinelli si
conferma molto pericolosa dalla linea dei nove metri (15-14);
altrettanto Francia che con due ace di fila consente alle bianconere
di salire sul 19-15. Un vantaggio che la squadra di Russo e Romano
riesce ad aumentare tenendo costantemente staccata da rete la
formazione santacrocese, che a sua volta incappa negli out in attacco
di Martinelli (23-18). Quindi è Petrini a mettere a terra il primo
tempo del 25-21, arginando la serie dai nove metri di Iacopini.
Nel secondo set è ancora il Montebianco a contenere bene la reazione
del team conciario con Francia da seconda linea (3-1), Focosi (6-4) ed
il pallonetto di Petrini (8-5). Pucci cambia uno dei due interpreti di
posto quattro ed inserisce capitan Caturegli al posto di Martinelli.
Nonostante il nuovo affondo di Francia (11-8), Santa Croce reagisce
con attacco e servizio di una trascendentale Menichetti (11-11).
Cambio in regia tra le file bianconere quando Bigagli rileva Lupi G.
Belli a segno da seconda linea (13-11), e poco dopo si ripete anche
dai nove metri con una traiettoria tesa e affilata ad ingannare
Sabatini (15-13). Focosi efficace due volte in contrattacco e Pieve
conduce sul 18-14: Pucci interrompe il gioco. Altra sostituzione
ospite quando Bernardeschi al centro rileva Giovannelli. In un amen
Santa Croce recupera con l’ace di Caturegli ed il muro di Simoncini su
Focosi (18-18). La squadra di casa pecca nel trovare continuità, anche
dopo il 20-18 firmato Focosi in diagonale, perché è la ricezione ad
essere la nota dolente della serata bianconera: Bernardeschi punge al
servizio per il 20-20. Russo è una furia. Annotiamo il primo muro
locale del match sul 22-20, quando Petrini ferma Menichetti. Ma
nemmeno questo episodio serve a galvanizzare le padrone di casa.
Tutt’altro. I contrattacchi di Menichetti e Iacopini, dopo l'ingresso
in battuta di Parisi, portano avanti i Lupi (22-23). A poco serve il
preciso colpo di Belli da quattro sulla linea, in quanto la solita
Menichetti beffa il muro di casa in pallonetto. Quindi, dopo il t.o.
di Russo, arriva il pari ospite con la gigante Iacopini a fare un
cratere nella metà campo di casa, smarcata senza muro dalla brillante
Talini (23-25).
Il terzo set assume nuovamente i contorni di un intenso inseguimento
reciproco tra le due squadre: al 4-2 di Focosi rispondono l’ace di
Simoncini (7-9) e la parallela di Menichetti (8-10). Belli è abile a
finalizzare con un mani out un lungo scambio, allora sono i due ace di
Francia (11-10) ed il contrattacco di Amadei a portare Pieve avanti di
tre (14-11). La seconda linea di casa sale ancora sul banco degli
imputati quando è l’ace di Talini a far apparire sul tabellone la
nuova parità (14-14). Ennesimo doppio vantaggio pievarino con il
contrattacco di Focosi (16-14) e l’ace della stessa su Menichetti
(19-17). Ma è il servizio proprio dell’ex campione regionale ai tempi
della Kemas Fucecchio che propizia l’aggancio di Iacopini (20-20) e
l’ace ai danni di Francia (20-22). Due errori in attacco locali
decretano il sorpasso delle lupacchiotte di Pucci (21-25).
Pieve con il morale sotto i tacchi nel quarto set, quasi un pugile che
aspetta di essere contato fino a 10, perché è già fuga Santa Croce con
le devastanti Simoncini e Caturegli (2-6), confermata di lì a poco
sull’eloquente 3-10 con le stesse atlete appena citate: Russo, che ha
operato il nuovo cambio al palleggio (Bigagli per Lupi G.), cerca di
ricaricare il gruppo. Entra Marta Lupi per Francia; Bigagli al
servizio favorisce la free ball di Amadei (7-10); però Bernardeschi,
sempre in battuta, riporta avanti S. Croce (7-12) e a poco serve l’ace
della subentrata Lupi M. (11-14), perché praticamente cala il sipario
quando le ospiti appaiono micidiali in contrattacco con Caturegli
(11-16) e Simoncini (14-19). Torna Francia per Lupi M., ma è notte
fonda dopo l’ace di Talini (14-22) e l’out di Amadei (16-25).
La squadra di Russo e Romano non riesce a fare il tris in altrettanti
scontri diretti. Una gara dove, purtroppo, le bianconere non hanno
saputo lavorare in quelle situazioni che solitamente bene riescono in
altre circostanze: ci riferiamo ad una deludente fase di ricezione con
17 ace incassati che rappresentano già un dato abbastanza
esemplificativo. E poi un muro-difesa che in questa partita, come
d’altronde in quella dell’andata, è stata un territorio inesplorato:
la sensazione, infatti, è che nelle due gare complessive contro i
Lupi, le pievarine non abbiano saputo quasi mai trovare delle
contromisure adatte per fronteggiare il gioco dinamico della squadra
di Pucci, che dispone di attaccanti pericolosi in ogni zona del campo.
Nonostante questo, la compagine locale, dopo aver fatto bene nel primo
set, è stata più volte avanti sfiorando il raddoppio nel conto delle
frazioni, però per le cause sopra riportate, non è stato possibile
concretizzarlo; un pizzico di continuità e cattiveria in più, pur in
una serata poco esaltante, avrebbero potuto portare qualche punto
prezioso. Allo stesso tempo, è inutile fare drammi eccessivi: sappiamo
di essere nel pieno di un ciclo di partite al cospetto delle
formazioni migliori, quindi un passo falso ci può stare. Siamo pur
reduci da 7 vittorie in 9 gare. Oltretutto, ad oggi, ci troviamo
sempre in una posizione di classifica che coincide con le aspettative
societarie e a noi sta il compito di non disperdere il patrimonio
acquisito, non mollare e ripartire al massimo. Inoltre, non devono e
dovranno mai essere presi come alibi alcune difficoltà legate a
problemi fisici, che comunque sono tipici di tutte le squadre in
questo periodo della stagione. Il roster, come detto più volte nel
corso dell’anno e ribadito anche dalla dirigenza, è attrezzato anche
per far fronte a più emergenze, quindi si ritiene che lo staff tecnico
disponga di tutti i mezzi necessari per preparare al meglio ogni tipo
di match. Anche quello della prossima settimana, molto duro, quando
alla “Bertagnini” di Massa (ore 21) affronteremo il blasonato Acq
Viviquercioli. La squadra di Silvia Angelini è considerata da più
parti come tra le migliori del girone ed ha trovato la sua stabilità
in termini di assetto con il trio d’attacco laterale
Arrighi-Malcontenti-Capitanini, oltre all'esperta centrale Leri, ed
inoltre in casa ha subito solo due k.o. La retorica, però, conta fino
ad un certo punto. Noi abbiamo comunque il dovere di fare il massimo
per preparare e presentarci nel migliore dei modi a questo
appuntamento, senza mai dimenticare quelli che sono i nostri
obiettivi, gli stessi della formazione apuana.
Montebianco Volley-Blu Scotti Lupi Santa Croce Fucecchio 1-3
(25-21/23-25/21-25/16-25): Amadei 8, Belli 15, Bigagli 1, Farci (L),
Focosi 12, Francia 10, Lupi G. 4, Lupi M. 1, Petrini 7. N.e.:
Bardelli. All.: Russo. Vice all.: Romano.
Nessun commento