TEAM VOLLEY FIRENZE-PALLAVOLO FUCECCHIO 0-3 (16-25/11-25/18-25)
FormazioneTeam Volley Firenze:Bernardis, Barbagli, Leoni, Vivoli, Masseti, Checchi, Bartoloni(k), Nocentini, Gensini(l).
1°allenatore Stefanuto.
Formazione Pallavolo Fucecchio: Bartalini, Ciabattini, Menicucci, Rovini, Pellegrini, Fiaschi, Meucci, Martini(K), Dovichi, Danti, Marchetti(l1), Maggini (l2).
1° allenatore Luca Barboni;
2° allenatore Manuele Marchi.
1° arbitro Emilio Serena (Fi);
2° arbitro Debora Nannini (Fi).
Commento alla gara.
Il Fucecchio, come da pronostico, si impone sul Team Volley Firenze
con un secco 3-0.
Se vogliamo dare un poco di suspense alla gara, diciamo che all´inizio del primo set Fucecchio si è trovato sotto 11-6. Barboni chiede il tempo e ricorda alle atlete che non è un allenamento, ma partita vera e ovviamente si devono comportare di conseguenza: la naturale "concentrazione" che una gara comporta. Recepito il messaggio Fucecchio si porta sul 13-13 per poi allungare agevolmente e chiudere il set 25-16.
Dal secondo set Barboni dà spazio a tutte le atlete, che assolutamente non fanno rimpiangere le colleghe.
Se il primo set aveva creato inizialmente una certa apprensione, il secondo è una pura formalità. Dopo un iniziale 4-4, Fucecchio prende il largo 9-5/13-7.
Troppo evidente il divario tecnico tra le due squadre, Fucecchio fa la gara, ancora 15-8/20-10. Nei momenti di pausa Barboni ricorda sempre di non abbassare la guardia, Fucecchio chiude il secondo set 25-11..
Terzo set il mister rimescola ulteriormente le carte in tavola. Si
assiste a una gara un poco più equilibrata, 4-7 per Firenze, subito ricucito 8-8 da Fucecchio. Ancora 10-10/14-14, ma da lì in avanti solo Fucecchio,19-14. Anche se la gara non è finita si vede chiaramente le nostre giocare in scioltezza, niente affanno, ricezioni scontate, attacchi che nella maggior parte dei casi vanno a buon fine, 23-16. Ancora due punti per Firenze, 23-18, ma Fucecchio non permette niente più e chiude il set 25-28.
Se dobbiamo fare un´analisi della gara, dovremmo dire che è stato poco più che un allenamento, che ha coinvolto tutta la squadra in generale e che ha dimostrato ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, la compattezza e la solidità del gruppo.
Ciabattini, Dovichi, Danti sono state le nostre miglior realizzatrici, anche se come già detto hanno fatto spazio al gruppo durante l´arco della gara, bravissima Maggini il giovane libero che non ha fatto rimpiangere l´onnipresente Marchetti.
Adesso godiamoci questo quinto posto in classifica, non certo auspicato ad inizio campionato. Ma senz´altro tutto questo è frutto di un insieme, a cominciare dagli allenatori, Barboni e Marchi, da una campagna acquisti da parte del nostro direttore sportivo Giannetti Fabrizio che si è prodigato non poco e dalla dirigenza tutta che ha dato fiducia a questo gruppo, che ci sta
regalando grandi soddisfazioni.
Fonte: Società
Nessun commento