La
squadra di Branduardi espugna il campo dell’Ingro Vivaio Mazzoni
(1-3): è ancora primato solitario (+3)
La prova del nove per il Montebianco Volley di Lorenzo Branduardi ed
Elena Paladini è rappresentata dalla nuova trasferta di Pistoia, che
vede Martina Mariotti e compagne di scena sul difficile parquet della
“Cino”, in via Rossi, tana dell’ostico Ingro Vivaio Vv.f. Mazzoni.
Quello allenato da Alessandro Nesi è un roster – come abbiamo già
rimarcato in occasione della gara d’andata – ben attrezzato e composto
da diverse atlete che hanno già calcato con buon profitto i
palcoscenici regionali. La squadra di casa è in piena lotta per
entrare nei playoff ma questo, constatando anche il suo importante
valore, non sorprende: il girone d’andata è servito alle ragazze dei
vigili del fuoco per trovare l’amalgama, visto qualche importante
cambiamento rispetto alla passata stagione (quella della promozione),
ed assimilare i dettami del nuovo staff tecnico. Infatti, l’Ingro
Vivaio ha poi inanellato molti risultati positivi che l’hanno
rilanciato di prepotenza verso i quartieri nobili della classifica,
inserendosi tra le compagini che puntano alla qualificazione.
Un altro dato di fatto importante è che sul parquet della “Cino”
nessuno è mai riuscito a passare in maniera pulita, cioè senza almeno
incassare un set, anzi è proprio in casa che Nurra e compagne hanno
dato il meglio di sé, costringendo alla sconfitta anche il blasonato
Appennino, segno della grinta e temperamento di alto livello che le
contraddistingue.
Ingro Vivaio che, proprio nello scorso turno, ha impensierito
severamente le appenniniche, uscendo dal parquet di San Marcello a
testa alta. Il Montebianco è consapevole delle difficoltà dell’impegno
odierno ed alacre è stata la preparazione delle bianconere sotto lo
sguardo attento e scrupoloso di Branduardi. Le pievarine sono ben
determinate a proseguire la loro marcia, quindi pronte ad affrontare
una nuova ed intensa battaglia.
Branduardi sceglie Paladini-Tedeschi in diagonale, Martini-Melania
Mariotti al centro, Chiara Lippi-Martina Mariotti di banda, Gemma
Lippi libero.
Pieve mette subito pressione dalla linea dei nove metri con Lippi C.
(1-2) e disponendo di varie occasioni di rigiocata, finalizzate
puntualmente da Melania Mariotti – recupero a tempo di record il suo
dopo il lieve infortunio accusato nel Sabato precedente con il
Nottolini – e Tedeschi (2-6). Ma è solo l’inizio del match, sappiamo
che deve venir fuori anche l’Ingro Vivaio, preso per mano da una delle
sue trascinatrici, il capitano Chiara Nurra – una delle tante ex di
quel "vecchio" Milleluci vincente – la cui battuta in salto mette in
difficoltà la ricezione ospite, perciò stavolta è Niccolai ad
approfittarne (6-7), grazie alla bellissima regia di Liguori (anche
loro ex casaline). Anzi, la squadra di Nesi passa avanti di tre con
fast ed ace di Niccolai ed il mani out di Baroni: 11-8. Le ragazze di
Branduardi sono brave a non scomporsi ed impattano subito con il nuovo
contrattacco dell’opposto Tedeschi (12-12). Al nuovo +2 Mazzoni
(14-12), complici un paio di infrazioni ospiti, risponde Tedeschi
(15-16), ma il duello continua a promettere pathos quando è Iozzelli a
finalizzare da seconda linea su un nuovo ottimo pallone recapitato da
Liguori: 18-16. Tedeschi rimette le cose a posto dai nove metri
(18-18) ed è ancora parità sul secondo tocco di Paladini (20-20), fino
al +1 bianconero dopo un’azione ricca di scambi intensi che porteranno
all’errore la squadra di casa: time out Nesi. Tedeschi arpiona
l’attacco di Iozzelli (21-23), ma è 23-23 dopo altrettanti errori
bianconeri. Fase caldissima del set: servono l’attacco di Martini ed
un out di Iozzelli per decretare il vantaggio pievarino (23-25).
Molto serrata anche la seconda frazione: a Niccolai e Iozzelli (6-4)
risponde Martina Mariotti con parallela e pallonetto (7-8). Ingro
Vivaio sempre arcigno con Nurra che suona la carica due volte (11-10),
grazie anche ad alcuni notevoli recuperi del libero Gori, ma
dall’altra parte sono Martini e Tedeschi a non perdonare in
contrattacco (12-14). Forza il servizio il Montebianco e Lippi C.
mette nel mirino Gori, favorendo il contrattacco di Martina Mariotti:
12-16.
Pieve continua a manifestare ancora un ritmo forsennato dalla linea
dei nove metri con Lippi C., ace del 12-19, perciò è la coppia
Tedeschi-Martini a leggere le intenzioni di Niccolai, secondo time out
Mazzoni.
Savo (dapprima subentrata a Baroni) prova a far ripartire la squadra
di casa (17-22), riavvicinandosi con il turno insidioso di Niccolai,
che porterà al muro di Poggiani (20-24), ma a chiudere per il doppio
vantaggio è un out di Savo.
Il meno due nel conto set non ridimensiona il morale della squadra di
Nesi, che parte a razzo nel terzo periodo: 4-0 con il contrattacco di
Iozzelli. Soffre la squadra di Branduardi, che decide di cambiare
interprete in regia, dentro Gori per Paladini. Ma il servizio
dell’Ingro Vivaio fa danni e Nurra inanella ben tre ace di fila che
valgono il netto 10-3 locale. Branduardi parla alle sue ragazze, ma la
ricezione, fino alla fine del secondo set quasi impeccabile, continua
ad incespicare e Niccolai mette il timbro dai nove metri (13-4). Il
set conferma l’ottima reazione del Mazzoni, arrivando al massimo
vantaggio di 15-6. Sembra tutto fatto quando Iozzelli infila il quinto
ace collettivo nel parziale, 20-11, ma è da questo momento che si
assiste al risveglio bianconero. La pipe di Lippi C. e la fast di
Melania Mariotti annullano un break di svantaggio (21-16), quindi time
out Nesi. Pieve riduce sempre più le distanze approfittando di qualche
errore di troppo locale (21-18), toccando il -1 con due attacchi
pregevoli di Lippi C. (22-21). Set riaperto ma Poggiani segna in fast
(23-21), poi è una palla innocua a cadere nella metà campo ospite per
il 24-22. Un fallo di trattenuta riapre le ostilità, 25-22.
Ma il Montebianco riparte bene, con la mentalità di chi vuole chiudere
senza concedere altro: Martini ferma Niccolai, poi è il contrattacco
di Tedeschi a dare l’1-5 alle pievarine. Le quali hanno ripreso ad
esprimere il loro consueto ritmo, testimoniato dall’attacco di
Tedeschi (3-8). L’Ingro Vivaio prova a riaprirla con Niccolai e
Iozzelli (6-9), tuttavia è +7 Montebianco quando è l’ace di Martina
Mariotti a mettere problemi alla ricezione di Savo: 7-13. Il
pallonetto di Lippi C. ed il colpo di Martini sulla linea fanno
procedere a vele spiegate le bianconere, insieme all’ace di Paladini,
9-16. Dall’altra parte Nesi effettua gradualmente alcuni cambi, con
gli ingressi di Oliva, Baroni, Gelli e Giorgetti per Liguori, Savo,
Niccolai e Iozzelli. Lippi C. e Martini tengono Pieve ad ampie
distanze (11-19), facendo lievitare a +10 il punteggio con Paladini
(11-21). Martina Mariotti trova un altro ace che avvicina alla
chiusura, poi raggiunta su un errore avversario al servizio: 16-25.
La squadra di Branduardi e Paladini è protagonista di un altro blitz
pesante su un campo molto difficile, riuscendo a portare a casa
l’intera posta in palio. Come ampiamente pronosticato, sapevamo che si
trattava di una partita dove sarebbero servite pazienza e tutta la
concentrazione possibile per ottenere i tre punti e così è stato. La
squadra pievarina nei primi due set è stata quasi eccellente nei
fondamentali di seconda linea, un aspetto che ha avuto un peso
notevole per consentire alle pievarine di andare sul doppio vantaggio.
Dopo c’è stata la reazione importante e meritevole dell’Ingro Vivaio,
ma Pieve, da grande squadra, ha saputo ricompattarsi nel quarto set e
non ha lasciato alcuno scampo all’avversario. A due giornate dal
termine della regular season, Martina Mariotti e compagne mettono in
fila la diciottesima vittoria stagionale, ma soprattutto salvaguardano
la testa solitaria della classifica, ricacciando a -3 l’inseguitrice
Appennino (52 punti contro 49). Nulla è stato ancora fatto, tutto è
ancora da guadagnare, perciò dobbiamo fare di più nel prossimo turno
casalingo che ci vedrà ospitare l’insidioso Ctt Chiesina di Chierroni,
squadra con 26 punti. Una gara dove le pievarine dovranno essere brave
a consolidare l’alto standard delle ultime uscite ufficiali, senza
alcun calo di concentrazione, per conseguire il massimo risultato.
Ingro Vivaio Vv.f. Mazzoni-Montebianco Volley 1-3
(23-25/20-25/25-22/16-25): Biancalana, Bonelli, Gori, Lippi C., Lippi
G. (L1), Marega, Mariotti Martina, Mariotti Melania, Martini, Paladini
S., Tedeschi. All.: Branduardi. Vice all.: Paladini E.
Nessun commento:
Posta un commento