Grande colpo
esterno dei ragazzi di Francesconi: a Poggibonsi è rimonta e vittoria
al tie-break
Iniziano i tanto attesi e fatidici playoff del campionato di Prima
Divisione Maschile. Dopo la fine della regular season, che ha visto il
Montebianco Volley terminare al quarto posto con 15 punti, via alla
“grigliata” a otto squadre che decreterà il nome della formazione che
proseguirà l’avventura nella fase regionale, valida per la promozione
in Serie D.
Come ricordato in occasione della partita di Scandicci, con vittoria
dei pievarini per 3-1, il primo avversario da affrontare in gare di
andata e ritorno è la Virtus Pallavolo, squadra di Poggibonsi che si è
collocata alle spalle dei valdinievolini, quinto posto con tre
lunghezze indietro.
C’è già stato un precedente tra le due squadre, quello di Pieve a
Nievole, quando a prevalere al termine di un match rocambolesco furono
Masini e compagni in quattro set. Altra storia questa partita, che
vede i bianconeri cominciare fuori casa, proprio in terra senese, sul
campo della squadra stavolta guidata da Maurizio Tordini (a Pieve a
Nievole c’era Pecci).
Nell’occasione la squadra pievarina di Andrea Francesconi è gestita in
panchina dall’esperienza di Alessandro Arena, noto ex palleggiatore
con un passato brillante a Cuneo (Serie A).
Formazione: Giacomelli-Menici in diagonale, Lorenzo Arena-Panicucci al
centro, Poli-Chiti in banda, Fronteddu libero (subentrerà anche
Riccomi per la consueta fase di difesa).
Bene l’approccio degli ospiti, portandosi sul 4-6 con l’attacco di
Menici. Poggibonsi si affida a Nesi per impattare sull’8-8, ma Pieve
risponde a muro con la coppia Menici-Panicucci (9-10). Al +2 siglato
Menici risponde il 3-0 senese, a ribaltare sul 12-11. Poli impatta sul
13 pari, ma Poggibonsi risponde con Lenzerini per il 16-14. Pieve è
lucida ed impatta sfruttando la buona verve di Menici in prima linea
(18-18/19-19), il quale è incisivo anche dai nove metri (19-20),
nonostante sia di nuovo parità ritrovata dalla squadra di Tordini
(21-21). Poli graffia in attacco (21-22), poi via ad un lungo scambio
che vede premiata la caparbietà degli ospiti, autori di alcuni
recuperi miracolosi, quindi è un errore senese a segnare il 21-24
ospite. Poggibonsi, dopo il time out, annulla una prima volta, ma Poli
la chiude ed è 0-1 Pieve (22-25).
Primo periodo caratterizzato dalla buona tenuta mentale dei pievarini,
abili a restare sul pezzo giocando al meglio ogni pallone fino al
termine del set.
Nel secondo periodo è più decisa la squadra di casa, che aggiusta le
cose in seconda linea con la buona prova di Cristiani e si porta
avanti di due (3-1/5-3). Un doppio vantaggio per la squadra di Tordini
che si conferma con i soliti Nesi, al centro, e Lenzerini da posto due
(9-7). Pieve incappa in un paio di errori diretti che portano
Poggibonsi a +4 (11-7) con il time out di Arena. Tuttavia, è un
momento difficile per il Montebianco, mentre Poggibonsi continua a
recitare il ruolo di padrone andando sul 13-7 poi 15-10. La Virtus
passa con frequenza ed incrementa il suo score salendo sul 20-12 e
mantenendo il regolare cambio palla fino alla parità che arriva sul
25-16.
Nel terzo set prosegue la fase “no” per il Montebianco, che subito
deve registrare un passivo di 9-2 complici Bartalini e Lenzerini a far
viaggiare Poggibonsi. Menici prova ad avviare la rimonta (10-5),
ricucendo poco dopo (12-7), sebbene il nuovo 15-10 ad opera della
Virtus Pallavolo. Blackout nella metà campo pievarina, Poggibonsi
dilaga con veemenza firmando un parziale di 7-3 che allunga in maniera
decisiva le distanze (22-13), perciò concedendo ai pievarini solo una
lunghezza: 2-1 (25-14).
La squadra di casa è risalita in maniera perentoria in questa parte
centrale del match. Allora, nelle file ospiti, si opta per un paio di
accorgimenti: entrano Mascani in banda e Federico Arena al palleggio.
La prima parte del quarto parziale, tuttavia, sembra confermare lo
spartito dei due set passati, ossia Poggibonsi avanti 5-2, scattando
sul +5 (8-3), poi 10-6. Pieve prova a rielaborare le idee e sono
proprio i nuovi entrati a prendere per mano la squadra ospite, con
Federico Arena a velocizzare la manovra e con Mascani e Menici a
firmare i colpi che accorciano, punto dopo punto, lo svantaggio
(12-10). Poli trova una gran traiettoria in parallela, mentre
Panicucci impone la fisicità al centro, riportando la partita in
bilico (12-12). Fase concitata del match dovuta al ripristinato
equilibrio tra le due squadre, grazie al ritorno importante dei
pievarini: l’attacco e successivo ace di Menici danno il primo
vantaggio di sostanza a Pieve (15-17), quindi confermando il +2 con
Panicucci (17-19), triplicando con Poli prima, Mascani dopo
(17-20/18-21). Pieve mette un mattoncino sul pari dei set con il mani
out di Poli (19-23). Nonostante il ritorno pericoloso della Virtus con
Nesi (21-23), Pieve resiste ed anzi assesta i colpi che prolungano la
contesa verso il tie-break con il primo tempo di Chiti e l'out di
Landozzi: 21-25.
Dura poco l’incertezza nell’ultimo e decisivo atto di questa gara uno,
quando, dopo il 2-2, una gran palla di Menici a terra ed il muro
insieme a Panicucci fanno 2-4. Nesi, a muro, riporta il pari (4-4), ma
altrettanto fa Panicucci, seguito dal grande ace di Menici, a metterla
sulla linea (4-6). Poli indovina il diagonale che permette il cambio
campo (5-8). Menici da seconda linea (7-9), poi pallonetto Chiti
(8-10). Menici mette a terra dopo un'azione densa di salvataggi eroici
da parte degli ospiti (9-12). Lo stesso numero 5 bianconero segna con
il mani out del 10-13. Lo show dell'opposto ex San Miniato e Mazzoni
ha il suo lieto epilogo con una fucilata dai nove metri, a spedire il
pallone verso la zona di posto uno, frantumando la ricezione senese:
11-15!
Il Montebianco si aggiudica l'andata dei quarti di finale a seguito di
una gara dove a fare la differenza, ai fini del risultato finale, è
stato il carattere sfoderato dai valdinievolini dopo essere stati
messi all'angolo, per dirla rifacendoci al pugilato. Ma proprio quando
stava per scoccare il decimo secondo, Panicucci e compagni si sono
rialzati da grande team ed hanno sferrato due ganci destri poderosi
per la pur brava squadra di casa. Un successo molto prezioso, che fa
iniziare bene l'avventura in questa seconda fase della competizione.
Importante cominciare con una vittoria: un punteggio che lascia tutto
aperto e nella gara di ritorno, fissata per Mercoledì 25, ci vuole
un'altra affermazione per conseguire il passaggio del turno. Potremo
contare sul parquet amico, dove è difficile per chiunque e che
rappresenta un importante punto di forza per la squadra di
Francesconi. Buona la prima!
Virtus Pallavolo-Montebianco Volley 2-3
(22-25/25-16/25-14/21-25/11-15): Arena Federico, Arena Lorenzo,
Benvenuti, Bianchi, Boemio, Chiti, Fronteddu (L1), Giacomelli,
Mascani, Menici, Panicucci, Poli, Riccomi (L2). All.: Francesconi.
Nessun commento:
Posta un commento