Olimpia il Bisonte cade in trasferta 3-2 contro la Sales Volley al Pala Fois - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Olimpia il Bisonte cade in trasferta 3-2 contro la Sales Volley al Pala Fois


Il risultato finale della settima giornata di campionato di Serie C femminile contro Sales Volley รจ di 3-2. A differenza dello scorso turno, contro Astra Chiusure Lampo Euroripoli, arriva stavolta la sconfitta per l’Olimpia il Bisonte che nel finale รจ costretta ad accontentarsi di un solo punto. La formazione iniziale azzurra รจ composta da Colzi al palleggio, Del Croix opposto, Viti e Mariotti schiacciatrici, Padovan e Breschi centrali e Cammelli libero. La formazione di casa allenata da mister Crisanaz si presenta con Viti al palleggio Moresi opposto, Tempestini e Galanti schiacciatrici, Innocenti e Pracchia centrali e Cerbai libero. Il primo set inizia subito in salita per l’Olimpia il Bisonte sotto 11-4, subendo la battuta avversaria in ricezione e scontrandosi contro il muro ben piazzato di Sales. Mister Saccardi effettua quindi il doppio cambio Bonini-Rendo per provare a risollevare la situazione giocando con “attacco a tre “ma la situazione non cambia e il punteggio segna 15-7. Successivamente entra anche Bartali al posto di Mariotti, in difficoltร  quest’ultima a trovare il campo ma Sales sembra padrona del campo 18-10, colpendo duramente al servizio in particolare con Innocenti. Nella parte finale del parziale Sales Volley chiude senza grossi problemi il set 25-15. Per la seconda ripresa, mister Saccardi inserisce dal primo momento Bartali per Mariotti. Olimpia il Bisonte stavolta si conquista giร  nei punti iniziali un vantaggio di cinque punti, conducendo 8-3 grazie agli attacchi di Viti e Padovan e qualche errore delle padrone di casa in fase realizzativa. Sales Volley perรฒ si riprende e recupera lo svantaggio pareggiando i conti 8-8. La sfida sembra proseguire punto a punto ma le nostre ragazze ritornano alla carica e si portano a +4 sulle avversarie sul punteggio di 11-15. Mister Crisanaz usa la carta Gentile al posto di Pracchia ma continua il momento confusionario nel campo salesiano e il risultato mostra 13-19 per le azzurre. Olimpia il Bisonte conclude il set in scioltezza 25-16 con gli attacchi di Bartali e l’errore in battuta di Innocenti pareggiando cosรฌ nel conteggio parziale dei set 1-1. Il terzo set vede Sales in vantaggio nei primi punti sul 6-3 ma poi Olimpia il Bisonte, che inserisce la giovane Caputo al posto di capitan Viti in banda, pareggia i conti sul 7-7. Le azzurre approfittano di un momento di deconcentrazione e si portando in vantaggio 11-16 sulle padrone di casa le quali, nel mentre, inseriscono Enderage e il libero Tedeschi. L’efficacia realizzativa di Olimpia il Bisonte con Del Croix e compagne costringe mister Crisanaz a usare la carta del doppio cambio inserendo Perugini e Tarabusi. La reazione sperata dal mister salesiano non avviene e Olimpia il Bisonte vince anche il terzo set 25-15 ,con un muro della coppia Colzi–Breschi e passa in vantaggio 1-2 nel conteggio dei set. Nel quarto parziale la formazione gialloblรน scende in campo con un volto nuovo; Tempestini, Moresi e Innocenti rispondono bene agli attacchi di Del Croix, Bartali e Caputo e il risultato a metร  set รจ 15-10. Successivamente Olimpia il Bisonte accorcia nel punteggio anche con Colzi ma la formazione salesiana riesce comunque a mantenersi in vantaggio 18-15. Bartali e compagne non mollano le avversarie e recuperano lo svantaggio 18-18: la sfida si gioca adesso punto a punto. Nella corsa finale del quarto set, Sales Volley si trova in vantaggio dopo scambi intensi al cardiopalma 24-21; non bastano gli attacchi di Bartoli e Del Croix ad evitare il pareggio di Sales che con Galanti chiude il parziale 25-23. La partita, dunque, si decide al tie break il quale parte in favore delle padroni di casa che conducono il parziale 8-4 con una serie di buoni attacchi e di pallonetti, colpi quest’ultimi molto efficaci contro la difesa azzurra. Sul risultato di 11-4, Sales sembra avere il controllo del gioco e del punteggio ma invece si verifica un ritorno fiamma di Olimpia il Bisonte che clamorosamente ritorna in partita con Bartali che trascina le sue compagne 12-9 alla ricerca della rimonta, cosa che avviene da lรฌ a poco con tre errori della Sales. Il finale รจ al cardiopalma con Olimpia il Bisonte che potrebbe portarsi a casa il risultato sul 13-14, dopo il solito gesto tecnico di secondo tocco da parte di Colzi ma il match point viene annullato da un attacco mani out di Galanti che fa 14-14. Dopo un vantaggio annullato e sul risultato di 16-16, un attacco in diagonale di Galanti e l’errore di Caputo fanno apparire sul tabellone 18-16 e consegnano, purtroppo, il set alle nostre avversarie della Sales Volley che vincono la partita. Peccato per l’Olimpia il Bisonte che non รจ riuscita a chiudere la pratica nel set precedente dopo il vantaggio netto di 1-2, forse complice una mancata maggior incisivitร  nei momenti chiave. Buona รจ stata la prova sia delle giovani Caputo e Padovan che stanno crescendo tecnicamente, sia di Bartali e Del Croix che non hanno mollato fino alla fine. Dall’altra parte del campo Sales Volley si รจ saputa riprendere dopo le due batoste rimediate nei due set centrali e a tornare incisiva in attacco nei restanti ultimi due parziali, riuscendo cosรฌ a strappare una vittoria e i due punti in palio. In conclusione, ecco le parole del secondo allenatore delle nostre ragazze Laura Rustioni che ha rilasciato questa dichiarazione al termine del match: Siamo state molto meno incisive in attacco rispetto alla scorsa partita, ostentando insicurezza nei momenti chiave. Questa paura di sbagliare ci ha reso contratte anche in fase di difesa dove abbiamo sofferto molto i pallonetti avversari. Sono comunque soddisfatta della prova messa in campo dalle piรน giovani Padovan e Caputo che stanno piano piano crescendo tecnicamente. Per l’Olimpia il Bisonte adesso arriverร  un importante appuntamento in trasferta da non sottovalutare che si giocherร  sabato contro Pol. Remo Masi Rufina.

Di Lorenzo Basagni Addetto stampa
Curato da Guido Desirรฒ Social media manager

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.