L’Ariete battuta in rimonta
Serie B2 Femminile Girone G – Ariete PVP – CO.GE. Vesuvio Oplonti 2-3 (25-22; 25-23; 20-25; 20-25; 15-17), arbitri Restaino e Chirieletti.
L’Ariete battuta in rimonta. Peccato. Prato bravissima ad approcciare la gara si fa rimontare da Torre Annunziata e perde al quinto. Due set giocati quasi alla perfezione dall’Ariete non sono bastati per vincere gara uno e adesso servirà un’impresa in Campania. Sul risultato pesa tantissimo l’infortunio occorso ad Anna Saletti a metà terzo set. Un infortunio che ha tolto a Nuti la sua attaccante più prolifica e meno gestibile per muro e difesa ospiti e che ha costretto il tecnico di casa a spostare di banda Fanelli, da quel momento presa di mira in ricezione. La speranza è di riavere Saletti in campo in gara due. Gara di ritorno fissata per sabato 15 giugno (ore 19.00) alla Palestra I.C. Parini di Torre Annunziata posta a poche decine di metri dal mare del Golfo di Napoli. Ricordiamo che nel confronto valgono i punti conquistati: 3 per la vittoria 3-0 o 3-1; 2 per la vittoria 3-2, 1 per la sconfitta 2-3.
La gara. Ariete in formazione tipo e quindi con Mennini e Fanelli in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Saletti e Nesi di banda e Conticini libero. Formazione tipo anche per le ospiti con Battaglia ad alzare, Giulia Biscardi opposto, Vujko e Pepe al centro, Campolo e Laura Biscardi ad attaccare a Lanari libero. Inizio teso da ambo le parti. La prima a forzare l’equilibrio era Prato che, con Cecchi al servizio, trovava il break (8-5). Nesi portava le sue sul 10-6 e la panchina ospite andava al tempo.
Ariete sul 12-7. Ospiti che salivano d’intensità in difesa e che trovavano buone ricostruzioni che consentivano a Laura Biscardi di sfruttare la sua ottima varietà di colpi e la sua velocità di esecuzione. Le campane salivano sul 13-10 e Nuti chiamava tempo. Alla ripresa buon turno di servizio di Pepe e parità sul 14-14. Nuovo break Saletti (17-15) subito rintuzzato da Vujko (17-17). Sul 20-19 tempo ospite. Squadre sul 21-21. Qui saliva in cattedra Saletti che, innescata con continuità da Mennini, metteva giù i quattro punti che chiudevano il set. Nel secondo Prato sul 3-1, ospiti a recuperare e superare (3-5). Saletti e Fanelli recuperavano. Ospiti sul 6-8 ed ancora Ariete al recupero con muro passivo di Piccini e punto Nesi. Proprio Piccini saliva in cattedra. Punto e muro del centrale pratese per il più due (11-9). Ace Piccini per il 14-12. Prato, però, aveva poco killer instinct e sbagliava palloni pesanti che tenevano a galla le campane in questa fase (14-14). Sul 16-14, muro Saletti su Vujko, tempo ospite. Piccini per il 20-17 e tempo ospite. Prato che scappava sul 21-17 con Nesi. Ospiti che tornavano sotto (23-21) e Nuti andava al tempo. Prato sul 24-21. Tigers a tornare sotto con Biscardi (24-23). Ancora time out Nuti. Chiudeva Saletti con una bomba in diagonale. Nel terzo break Torre Annunziata sul 4-6 consolidato da Laura Biscardi e da un Prato che sembrava tirare il fiato (5-9). Tempo Nuti. Ariete che risaliva sul meno uno (8-9). Intanto dentro Mazzoni a dare sostanza alla ricezione e ad una Fanelli messa sotto pressione in questo fondamentale. Vujko a muro riportava le sue sul 9-13. Sull’11-15 infortunio a Saletti che nel tentativo di recuperare un pallone in difesa ricadeva male. Ospiti sul 12-17. Dentro Nuti per Saletti che era costretta a lasciare il terreno di gioco. Oplonti che scappava sul 14-20 e tempo Nuti. Al ritorno in campo Prato che provava a riaprire il set. Cecchi e Nuti valevano il 19-22. Ariete che aveva anche la palla del meno due ma non la sfruttava e Oplonti chiudeva. Nel quarto Ariete inizialmente smarrita senza la sua attaccante principale. Ospiti avanti (0-3 e 2-5). Invenzione Mennini e ace Nuti per il recupero (5-5). Prato con tantissimo cuore (8-8). Giallo a Nuti per proteste. Break ospite sull’11-13 e dentro Stiaffini. Oplonti avanti 11-15. Tempo Nuti. Dentro Lichota. Campane che volavano sull’11-17. Dal 12-19 Prato con tanto orgoglio risaliva fino al meno tre (16-19). Qui, però, l’Ariete non sfruttava nuovamente la palla del meno due e le ospiti scappavano sul 17-22. Chiusura a 20 e tutto rinviato al tie break. Nel quinto Fanelli portava le sue al break (4-2 e 5-3). Sul 7-4, ace di Nuti, tempo ospite. Si cambiava campo con Prato a più quattro. Alla ripresa Campolo in diagonale strettissimo accorciava. Erano però due sciocchezze di Prato a costringere Nuti al tempo (8-7). Ospiti che pareggiavano i conti sul 9-9. Nesi e Cecchi, quest’ultima a muro, portavano l’Ariete sull’11-9. Tempo ospite. Alla ripresa Oplonti a pareggiare i conti e tempo Nuti (11-11). Equilibrio assoluto con Oplonti che si annullava il primo match point sbagliando il servizio con Esposito (13-14). Fanelli conquistava il match point per le sue (15-14) ma annullava la squadra ospite. Alla fine decidevano un errore pratese ed un mani e fuori ospite.
La rosa –
Ariete PVP Pallavolo Prato: Bertelli, Fanelli, Nuti, Saletti, Piccini, Nesi, Mazzoni, Mennini, Lichota, Stiaffini, Cecchi, Conticini. All. Nuti.
Ariete PVP Prato
Nessun commento