Pallavolo Casciavola – Pallavolo Grosseto Giorgio Peri 3/0 - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Pallavolo Casciavola – Pallavolo Grosseto Giorgio Peri 3/0


Pallavolo Casciavola – Pallavolo Grosseto Giorgio Peri 3/0 – 25/17,25/21,25/19
“ Abbiamo ricevuto poco e male. Casciavola è stata una squadra diversa da quella vista la scorsa settimana. Siamo scese in campo pensando di trovarci di fronte un avversario che faceva tanti errori, ma che invece non ci sono stati” Questo il commento del tecnico della Pallavolo Grosseto Giorgio Peri, Elisabetta Alberti al termine del confronto perso in casa della Pallavolo Casciavola per tre set a zero e i parziali di 25/17,25/21,25/19. L’allenatore grossetano continua sulla analisi della partita e aggiunge. “ Siamo andate in difficoltà con la ricezione e da quel momento tutto è diventato più complicato. Mi dispiace tanto e nonostante tutte le nostre difficoltà abbiamo lottato fino alla fine. Una sconfitta, che arriva nel momento più giusto della stagione. Chi non sapeva come era la categoria ora la conosce e chi la conosceva si è ridimensionato. Siamo tornate con i piedi per terra” conclude Coach Alberti, che schiera nel sestetto partente Caterina Martini al rientro in squadra dopo cinque settimane di assenza. Le grossetane non si può dire che non abbiano lottato. Peccato per la grossa occasione sprecata nel corso del secondo set, quando erano in vantaggio e potevano rientrare in partita. Casciavola merita la vittoria finale, giocando meglio i momenti più importanti del match.
La cronaca della partita: 1^ Set: partenza da incubo per il giorgio Peri con Casciavola che conquista il vantaggio 5/1 con l’attacco dell’opposto che tocca il muro maremmano. Grosseto è troppo prevedibile in ricezione e nella difesa. Coach Alberti chiama subito tempo. La ricezione sbagliata delle maremmane regala il punto alle padrone di casa avanti per 8/2. Emma Rossi prova a regire e conquista il punto con l’attacco al centro. La formazione avversaria prova a scappare via aiutata anche da alcuni errori delle biancorosse indietro per 10/3. Martini cerca le mani del muro, ma non le trova. Biancorosse in campo un po’ troppo contratte. Con Casciavola a +7 il Giorgio Peri conquista il primo break della partita. Le grossetane tornano in partita e riducono lo svantaggio a -3. Grosseto deve essere più preciso in ricezione. Casciavola sempre in vantaggio con il punteggio di 19/13. Entra Bosi per rinforzare la ricezione delle biancorosse.La palla della Herasymenko va fuori e le padrone di casa sono avanti per 23/16. Arriva il punto del 24/16 e set point per Casciavola. Il primo di degli otto a disposizione è annullato, ma l’attacco in parallela del sestetto di casa è vincente e il primo set si chiude con le maremmane sotto per 25/17. 2^ Set: a inzio set, Bacherini centrale del Casciavola rimane a terra infortunata e il gioco viene subito interrotto per le prestare le cure del caso. Il gioco riprende con le padrone di casa in vantaggio per 4/3. Grosseto per la prima volta nel set conquista il vantaggio per 9/7. Le pisane recuperano e pareggiano i conti per 10/10. Luschi si mette in evidenza conquistando con l’attacco al centro il punto del 12/9. Diagonale vincente di Sara D’Erasmo e maremmane a + 4. Casciavola recupera 2 punti alle biancorosse e poi pareggia per 18/18. E’ il momento più importante del set. Doppio cambio per Grosseto per avere l’attacco a tre. Il muro delle maremmane non tiene e il sestetto avversario conquista il 21/19. D’Erasmo non trova le mani del muro e le padrone di casa scappano via con il punteggio di 23/21. L’attacco della squadra rivale è vincente per il 24/21. Muro su Petrucci e il secondo set si chiude con il punteggio di 25/21 e due set a zero per le padrone di casa. 3^ Set: Casciavola parte subito forte e si porta avanti per 3/0, ma il Giorgio Peri recupera e passa a condurre per 5/3. Grosseto fatica a cercare di mettere a segno il break e viene raggiunta dalle padrone di casa. Casciavola non regala niente alle maremmane, che però giocano con più determinazione e conducono per 10/7. L’”Ace” di D’Erasmo porta la squadra biancorossa a +2. le pisane ritrovano il ritmo giusto e pareggiano i conti per 14/14. Le padrone di casa conquistano il 18/15 con il servizio. Grosseto perde la concentrazione necessaria in ricezione e sembra in balia della squadra di casa avanti per 20/15. La partita si fa dura per le maremmane. Il muro di Luschi può dare speranze alle grossetane indietro per 22/17. L’attacco di Grosseto finisce in rete e le padrone di casa escono dal confronto con la vittoria per tre set a zero e il punteggio di 25/19.

Di Massimo Galletti

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.