Prato Volley Project: partite del weekend 10-11 febbraio - ToscanaVolley.it - Tutte le notizie della Pallavolo in Toscana

Header Ads

Prato Volley Project: partite del weekend 10-11 febbraio

Serie C Femminile Girone B – CTT Img Solari - Viva Volley 3-0 (25-16; 25-12; 25-19), arbitri Bascherini e Gabrielli.
Viva mai in partita, tutto facile per Monsummano. Seconda sconfitta consecutiva del girone di ritorno per la squadra di Sandra Cioppi che, opposta al CTT, non riesce a mettere in campo le sue migliori qualità arrendendosi nettamente alle padrone di casa. Gara anche difficile da commentare nei suoi diversi momenti in quanto Prato non è mai stata veramente in gara e, dopo aver perso il primo set a 16, è subito naufragata anche nel secondo parziale (11-4, 16-5 e 20-7) arrivando a quota 12 e poi ha confermato la sua brutta serata nel terzo. Più combattuto, quest’ultimo parziale, ma con Monsummano più rilassato e che trovava il break sul 17-14, affondava il colpo per il 20-16 e chiudeva a 19. Alla fine una sola squadra in campo e riscatto da rimandare per le pratesi.
La rosa del Viva Volley: Viva Volley: Bombardieri, Ronconi, Landi, Moretto, Piccini, Nesi, Ridolfi, Massaro, Sanesi, Breschi, Tammaro, Zocchi. All. Cioppi.

Serie C Maschile Girone B – PVP Volley Vaiano – Colle Volley 0-3 (19-25; 20-25; 22-25), arbitri Gagli e Nannicini.
Vaiano ancora KO. Troppi errori e troppe indecisioni in ricezione ed in attacco per battere Colle e la classifica rimane ferma a quota uno. Peccato perché il divario con gli ospiti non è apparso clamoroso ma Colle è stata più brava a limitare gli errori e ad appoggiarsi offensivamente al suo attaccante più forte e questo è bastato. La gara. Vaiano con Roberto Santoro in panchina ad affiancare Moscardi ed in campo con Lucchetti e Di Cristo in diagonale, Mazzinghi e Laliscia centrali, Giagnoni e Ragone di banda e Di Benedetto libero. Inizio tutto di marca valbisentina con i ragazzi di casa che salivano sul 9-5 e sull’11-7 prima di lasciarsi andare a qualche errore di superficialità concedendo il recupero agli ospiti (11-12). Gara equilibrata e tempo ospite sulla nuova fuga vaianese (17-14). Vaiano che si issava fino al 19-15. Qui Colle cambiava in regia e la squadra cambiava passo. Vaiano non riusciva più a mettere palla a terra e gli ospiti con un incredibile e rapidissimo 0-10 si aggiudicavano il set. Anche nel secondo set era Vaiano a partire meglio (7-4). Ancora una volta però troppi errori riportavano sotto Colle (7-7). Ospiti che provavano subito il break (9-11) ma Vaiano brava a rimontare (11-11). Equilibrio fino al 14-14 poi break ospite (14-16) con fuga che diventava definitiva sul 17-22. A niente valeva il tempo chiamato da Santoro sul 17-21 e neppure quello successivo. Colle chiudeva a 20. Nel terzo set Vaiano provava a riaprirla ed il pèarziale era molto equilibrato (10-10) anche se a comandare era quasi sempre la formazione ospite. Il break Colle arrivava sul 14-19 con Santoro che chiamava tempo sul 14-17 e poi gettava Bianciardi e Niccolai nella mischia. Vaiano risaliva sul 16-19. Primo tempo Colle e doppio errore dei ragazzi di casa a allontanare di nuovo gli ospiti (16-21). Vaiano aveva il merito di provarci fino in fondo (20-22 e 21-23. Sul 21-24 dentro Caselli. Chiusura Colle a 22.
La rosa del PVP Volley Vaiano: Vignolini, Lucchetti, Caselli, Mazzinghi, Di Benedetto, Giagnoni, Laliscia, Niccolai, Bianciardi, Di Cristo. All. Santoro.

Serie C Femminile Girone A – Ariete Prato Volley Project – Baia del Marinaio Volley Cecina 3-1 (25-19; 16-25; 25-23; 25-18), arbitri Sabatini e Fibbi.
Tre punti che pesano tantissimo. L’Ariete torna al successo e lo fa davanti al proprio pubblico e nella serata più difficile. Squadra che poteva pagare la pressione e le assenze e che invece contro Cecina ha dato una grande dimostrazione di carattere e cuore portando a casa un successo che la allontanano almeno temporaneamente dalla zona rossa. Ariete in campo con Belli e Speranza in diagonale, Giuliani e Morotti al centro, Petri e Martini di banda, Marchesini libero. Buon avvio di Prato che saliva sul 7-5, veniva agganciata da Cecina (14-14) ma non demordeva, scappava di nuovo (16-14) e costringeva le ospiti al tempo. Al ritorno in campo brava Ariete a mantenere il vantaggio (21-18) e poi a piazzare il break decisivo. Targioni confermava la formazione anche nel secondo set e, del resto, viste le assenza, era difficile cambiare qualcosa. Primo campanello d’allarme per Prato il 7-10 ospite su cui Targioni chiamava tempo. Ariete che in questa fase appariva in netta difficoltà ed il tecnico pratese doveva nuovamente fermare il gioco sull’8-14. Cecina che scappava sull’11-19. Dentro Londi e poi anche Ambrogetti. Chiusura ospite a 16. Nel terzo reazione Prato. Londi ancora in campo e grande equilibrio tra le due squadre. Prato a strappare sul 17-15 e poi 20-17 con due tempi ravvicinati chiamati dalla panchina ospite. PVP ripreso sul 20-20 e superato sul 21-22 e Targioni a sua volta a sfruttare i suoi due tempi. Time out ben spesi perché Prato chiudeva a 23. Nel quarto dentro Petri. Inizio forte delle ospiti (0-3) ma ritorno immediato Prato (6-4 e tempo Cecina). Set molto equilibrato e panchine ad interrompere il gioco sul 12-13 (Prato) e poi sul 17-16 (Cecina). Al ritorno in campo di questo secondo tempo ospite allungo pratese (21-17). Era il break decisivo perché Prato non si guardava più alle spalle e chiudeva a 18.

Nessun commento

Immagini dei temi di Maliketh. Powered by Blogger.