Oasi Volley Viareggio, intervista al Ds Cecchi
Avevamo proposto una serie di domande sull’andamento sportivo della Società e i suoi sviluppi futuri. Avevamo anche chiesto la sua opinione su diversi argomenti che riguardavano le squadre di Oasi, Maurizio Cecchi il nostro Direttore Sportivo c’ha risposto con una lettera che è diventato un editoriale che pubblichiamo interamente. Le belle parole del nostro Direttore Sportivo Maurizio Cecchi in un riassunto di due anni di sport di Oasi Volley. “Al secondo anno sportivo con Oasi e a sei partite dopo l’inizio del campionato di serie C, ritengo opportuno fare alcune considerazioni. Innanzi tutto intendo ringraziare Oasi per lo splendido clima in cui viviamo il volley, professionalità e serietà , insieme ad un ambiente familiare, mi hanno permesso di lavorare in serenità e mi hanno dato quell’entusiasmo che dopo tanti anni di lavoro nel Volley , onestamente avevo un po’ perso. Il 2020 non è stato certo un anno splendido, o meglio, all’inizio abbiamo dimostrato con la serie C di essere i più forti del campionato, poi fra il Covid e gli infortuni, stop continui e nuovi inizi, l’attività sportiva è degenerata. Sia chiaro tutto questo è valso anche alle altre società , ma noi forse abbiamo pagato il conto più salato. Speriamo che il 2021 ci consenta di lavorare più sereni e ci permetta di finire il campionato senza inghippi. Durante l’estate scorsa abbiamo lavorato alla costruzione di un nuovo gruppo per la prima squadra e grazie anche ad alcuni inserimenti già provati con successo lo scorso anno e all’inserimento di giovani atlete, abbiamo iniziato un processo di ringiovanimento attingendo principalmente dal nostro vivaio. Abbiamo inoltre coinvolto giocatrici con più esperienza , ma con un ottima capacità di fare gruppo e di rapportarsi con le ragazze più giovani. Io credo che abbiamo raggiunto un ottimo compromesso di equilibrio che è dato dalla voglia delle giovani che vogliono emergere e dalla professionalità ed esperienza delle “mature” come le chiamo io. Ad oggi il gioco, a parte i risultati, ci sta dando ragione. Spesso mi viene chiesto quale deve essere l’approccio del DS nei confronti delle atlete. Vi racconto cosa è successo in queste mie due stagioni all’Oasi. Nel 2020 ho partecipato alla vita della prima squadra come parte attiva, parlando spesso con le ragazze durante gli allenamenti spinto dall’entusiasmo e dal buon esito del campionato. Poi la difficile situazione Covid ed infortuni mi ha messo a dura prova e ho dovuto essere di supporto morale e tecnico in quel momento così tragico. Quest’anno mi sono un po’ defilato dalla prima squadra, pur avendo contatti con tutti e tutte, questo in primis perché ho molto da dedicare al settore giovanile, fulcro del ricambio generazionale delle squadre e parte importantissima di una Società che ha l’ambizione di evolversi. Poi vorrei partecipare e coinvolgere in una crescita tecnica gli allenatori con frequenti incontri in cui si parla di programmi di allenamento all’avanguardia. Sottolineo che molte giovani allenatrici che vogliono crescere a livello tecnico sono anche atlete della prima squadra. Vorrei dedicare poi anche parte del mio tempo all’aumento del volume delle atlete e dello staff, curando ed implementando anche eventuali opere sociali per avvicinare al volley chi è economicamente meno fortunato. Oasi questo lo fa già da tempo. Vorrei curare l’immagine di Oasi come una Società vincente, ma allo stesso tempo mantenere quel clima familiare che la contraddistingue. Abbiamo molte cose importanti che stanno bollendo in pentola, ma la momento, un po’ per scaramanzia e un po’ per correttezza, preferisco non spoilerare niente, ma credetemi, se tutto va come ci siamo prefissati di fare ci divertiremo sicuramente. Infine un grazie speciale va a tutti i collaboratori che con passione e sacrificio stanno facendo si che tutto questo si avveri, Un abbraccio a tutte le atlete della Società , lavorate impegnatevi e datevi per obbiettivo un sogno, cercheremo con voi di realizzarlo. Un abbraccio speciale alla serie C che sta facendo un ottimo percorso, il cuore Oasi batte forte per voi. Buona Oasi a tutti sempre."
Il DS Maurizio Cecchi
Nessun commento